Il Coro dei Frati della Verna

 

 

Il Coro dei Frati della Verna si è costituito ufficialmente con la registrazione del loro primo cd nel 2009 (dedicato al repertorio gregoriano di tradizione francescana e che immediatamente ha ottenuto la segnalazione come “Disco dell’Anno” da Alias, supplemento culturale de Il Manifesto da parte del direttore della rivista di musica contemporanea Konsequenz). È diretto sin dalla sua origine da fra Massimo Grassi con l'Organista Aggiunto del Santuario della Verna Eugenio Maria Fagiani e comprende  cantori della Provincia Toscana (quindi con frati che provengono da vari conventi toscani) e prende il suo nome dal fatto che tutti i suoi componenti si riconoscono nel mistero del Sacro Monte ed in tutto ciò che questo rappresenta.

 

Il Coro ha al suo attivo tre registrazioni che hanno conosciuto entusiastici apprezzamenti e che sono disponibili presso il negozio ricordi del Santuario: “Crucis Christi Mons Alvernae” (dedicato al repertorio gregoriano francescano e che appartiene quasi esclusivamente alle celebrazioni del Santuario), “Ave Maris Stella” (contenente repertorio gregoriano Mariano) e "Ecce Panis Angelorum" (contenente repertorio gregoriano eucaristico). L'attività principe di questi cantori è l'animazione musicale delle principali celebrazioni del Santuario della Verna oltreché a quelle più significative dei Conventi della Provincia Toscana.

 

Dal 2011 il Coro ha iniziato ad essere invitato a tenere concerti con una certa regolarità. Si è esibito in Lombardia, a Merate (Lecco) ed a Osio Sopra (Bergamo); quindi nella parrocchia del Bottegone (Pistoia), nel 2012 nell'Oratorio di San Francesco a Bibbiena e nel febbraio 2014 nella Chiesa romanica di Santa Flora e Lucilla a Torrita di Siena. Si sono esibiti nell'ambito della Seconda Giornata Francescana a Ponte Buggianese (Pistoia) ed infine nel Terzo Festival di Musica Sacra "Leonardo Pacini" nella città di Viareggio.

 

 

Il Coro dei Frati della Verna nel Concerto-Meditazione svoltosi il 18 agosto 2010 nell'ambito del XXIII Festival Internazionale di Musica d'Organo

 

      

Prossimi appuntamenti da definire.

 

 

sito ufficiale a cura dei frati della Verna